Sindrome del piriforme
Sindrome del piriforme Sindrome del piriforme o da intrappolamento nervoso: un dolore al gluteo che deriva dalla schiena? Come abbiamo già detto nell'articolo pubblicato su Fisiofit Piacenza, sul piriforme è riduttivo parlare di sindrome e anche il termine piriforme...
Cefalea
Il mal di testa o cefalea è una patologia molto comune, che circa il 90% della popolazione sperimenta nel corso della vita. Il mal di testa può essere influenzato da moltissimi fattori sia fisici che emotivi; infatti, possono far scaturire l’insorgenza del mal di...
Ginnastica medica
La ginnastica medica a Piacenza È ben assodato che con l’avanzare dell’età aumenta il rischio di sviluppare perdita di massa muscolare e ossea. Con esso anche quello di perdere l’autonomia, aumentando il rischio di andare incontro a problematiche di salute, possibili...
La scoliosi
La scoliosi Cos'è la scoliosi? La scoliosi è descritta come “una deviazione tridimensionale della normale fisionomia della colonna vertebrale”, configurandosi così in una deviazione laterale, in una antero-posteriore a loro volta associate ad una rotazione dei corpi...
Sciatica infiammata, cause e rimedi
Sciatica infiammata, cause e rimedi La sciatica è un dolore che si irradia lungo il decorso del nervo sciatico, dietro la coscia: si può estendere dalla parte bassa della schiena fino alla gamba. La sciatica può essere causata da diverse condizioni, tra cui...
Camminare aiuta a guarire il mal di schiena?
Il mal di schiena è un problema comune per molte persone e può essere causato da diversi fattori come la postura scorretta, lo stress, l'inattività fisica, l'età. Camminare aiuta a guarire il mal di schiena? In effetti, camminare può essere un'attività fisica utile...
Mal di schiena e fisioterapia
Mal di schiena cronico: come la fisioterapia può aiutare Il mal di schiena cronico è un problema comune che affligge molte persone, soprattutto quelle che conducono una vita sedentaria o che svolgono lavori che richiedono una posizione statica per molte ore al giorno....
Mal di schiena e tecarterapia
La tecarterapia nei disturbi della colonna La tecarterapia, o in termini scientifici la diatermia, è una terapia fisica strumentale che può essere adottata nel percorso di recupero da un mal di schiena o un torcicollo, a supporto delle tecniche manuali e...
Cefalea e cervicale: quale relazione?
Cefalea e cervicale: quale relazione? Cefalea e cervicale ... molto spesso pazienti che si presentano alla nostra attenzione lamentano dolore al collo aggravato da mal di testa sulla nuca o mal di testa frontale. Qual è il nostro iter fisioterapico per loro? Mal di...
Mal di schiena e incontinenza, qual è la cura?
Mal di schiena e incontinenza, qual è la cura? C'è correlazione tra mal di schiena e incontinenza urinaria? Spesso ci capitano pazienti, soprattutto donne, che arrivano a noi con sintomi come mal di schiena e incontinenza, ma questi in che modo sono collegati?Ebbene,...
Ernia del disco: come riconoscerla?
Cos’è e come riconoscere un’ernia del disco vertebrale La colonna vertebrale è formata corpi ossei definiti vertebre, tra le quali si trova il disco intervertebrale. Il quale consta di:• Una zona fibrocartilaginea, parte esterna del disco• Una parte più interna,...
Mal di schiena? Come curare mal di schiena e lombalgia
Mal di schiena o colpo della strega: c’è sempre da preoccuparsi? Circa il 90% della popolazione del mondo nell’arco della sua vita avrà almeno una volta un mal di schiena nella zona lombare, ossia un dolore compreso tra la parte bassa della schiena e i glutei, e...
Cervicalgia: rimedi naturali e cura
Cervicalgia: rimedi naturali Con il termine di cervicalgia si fa riferimento a tutta una serie di segni e sintomi riconducibili al rachide cervicale: artrosi, colpo di frusta, cefalea sono tutti disturbi connessi in varia misura al distretto del rachide cervicale. Nel...
Come curare spondilolistesi e il dolore alla schiena
Il trattamento spondilolisi e spondilolistesi Ovviamente, come intuibile dagli articoli precedenti riguardanti il mal di schiena, il trattamento cambia al cambiare della gravità della patologia, per questo motivo una prima valutazione effettuata da personale...
Artrosi e mal di schiena
Artrosi e mal di schiena: c’è correlazione? L’artrosi è un processo di cambiamento e di riduzione della componente di rivestimento delle nostre articolazioni. Il più delle volte è un processo naturale, di lenta evoluzione e che colpisce tutti noi senza quasi che ce ne...
Mal di schiena: sintomi e cause della spondilolistesi e spondilolisi
Quali sono le cause di queste patologie e del mal di schiena? Anzitutto, hai letto il nostro precedente articolo sulla spondilolistesi? Le cause che comportano la presenza di spondilolistesi possono essere diversificate Traumi a livello della colonna Presenza di...
Mal di schiena: la spondilolistesi
Se soffri di mal di schiena, potrebbe trattarsi di spondilolistesi. La spondilolistesi, come anche la spondilolisi, è una patologia che si sviluppa a carico della schiena, con maggiore rilevanza a livello basso. La spondilolistesi si verifica quando una vertebra...
Osteoporosi: come intervenire
Osteopenia e Osteoporosi: si può intervenire! Quando la densità ossea si riduce, lo scheletro diventa meno resistente alle sollecitazioni quotidiane che tutti noi normalmente abbiamo. Dal salire e scendere le scale di corsa a una piccola caduta, il rischio di...
Osteoporosi: patologia ossea
L’osteoporosi è una patologia che si evidenzia quando la densità ossea, a livello di uno o più segmenti corporei, viene ad essere alterata. Se ciò si manifesta è perchè il metabolismo osseo è maggiormente a favore degli osteoclasti (operai deputati al riassunto osseo)...